Puntualità e sicurezza sono garantite dall’Aliberti S.p.A., grazie, ad un sofisticato ed aggiornato sistema di controllo e verifica presente nelle nostre officine. Sede e filiali sono, infatti, dotate di officine con attrezzature moderne e meccanici qualificati che controllano gli automezzi prima di ogni uscita. Persino i rifornimenti di carburante avvengono attraverso un servizio in proprio. Accorgimenti che consentono di offrire un servizio puntuale, impeccabile ed affidabile.
La società può contare su oltre 500 mezzi adatti a vari tipi di trasporto per soddisfare le esigenze di ogni singolo cliente. Il segreto del trasporto merci su strada di Aliberti è nella capacità del Gruppo di offrire un parco autoveicoli sempre pronto a sfide logistiche.

semirimorchi telonati o centinati
Dettagli
Grazie alla qualità del servizio e alla cura dedicata a ogni dettaglio, siamo in grado di offrire una vasta gamma di servizi dedicati al trasporto merci con mezzi centinati.
La centinatura è un sistema utile per coprire e proteggere il carico trasportato e contemporaneamente è anche un sistema molto flessibile di trasporto, infatti, i mezzi centinati sono facili da aprire e agevolano molto le operazioni di carico e scarico della merce attraverso mezzi meccanici.
I mezzi centinati del gruppo Aliberti si compongono di una gabbia a telaio metallico con barre orizzontali rimovibili in metallo o legno, ricoperta da teli spessi e robusti realizzati in materiale plastico, inoltre, hanno il tetto apribile grazie ad un meccanismo scorrevole, cosa che li rende adatti anche ai carichi dall’alto attraverso gru e carroponte.

semirimorchi frigo
Dettagli
Rappresentano l’unica soluzione per il trasporto di prodotti che necessitano di una temperatura costantemente controllata.
I nostri semirimorchi frigo sono dotati di furgone esotermico e gruppo refrigerante, tali da garantire un trasporto ottimale delle merci affidate, consentendo, l’opzione doppia temperatura che favorisce il trasporto di merci differenziate per temperature.
Effettuiamo trasporti a temperatura controllata con costante monitoraggio tramite sistemi altamente tecnologici e avanzati.
Il trasporto è, infatti, costantemente monitorato attraverso termo-registratori che consentono di trascrivere su carta la storia termica e temporale una volta arrivati a destinazione.

autocisterne coibentate
Dettagli
Ci occupiamo di trasporto liquidi alimentari con autoarticolati muniti di cisterne in acciaio inox dotati di coibentazione isotermica, con una portata massima totale variabile dai 31.000 ai 33.000 litri.
Tutte le cisterne sono divise in vari scomparti, che vanno da un minimo di tre ad un massimo di sei.
Grazie alla certificazione HACCP il servizio viene svolto con professionalità, qualità e nel rispetto delle norme igienico – alimentari.
Il Gruppo Aliberti è munito di impianti di lavaggio cisterne dotati delle più moderne attrezzature.
Caratteristiche impianto
- impianti di lavaggio interno delle autocisterne con pressioni variabili da 20 a 600 bar;
• temperatura di prelavaggio e lavaggio variabile da 15°C a 150°C;
• portate per ogni testa lavante da 60 a 500 lt/ minuto;
• teste lavanti in contemporanea a seconda della specifica richiesta dei Clienti;
• impianto di asciugatura ad aria calda deumidificata; - Lavaggio esterno delle autocisterne con Portali di lavaggio automatici ad alta pressione, con o solo spazzoloni o combinati (spazzoloni + alta pressione), pressioni variabili da 20 a 100 bar;
• temperatura di prelavaggio e lavaggio esterno variabile da 15°C a 60°C;
• portate per ogni testa lavante da 60 a 120 lt/ minuto;
• impianto di depurazione acque con sistemi innovativi e tecnologici e con la possibilità di riutilizzo delle acque superiore all’ 80%;
• Programmi dedicati, registrazioni storiche degli eventi e rilascio dei rispettivi certificati.

semirimorchi con pianale mobile
Dettagli
Il pianale mobile è un sistema automatizzato di doghe in movimento che permette di scaricare il materiale sfuso senza meccanismi di ribaltamento.
Questi semirimorchi sono ottimi soprattutto per il trasporto di merce nel settore agricolo, forestale e del riciclaggio. Il pianale movimenta il materiale sfuso e lo sposta verso l’uscita mentre il telone avvolgibile apre il vano di carico superiore per l’intera lunghezza del semirimorchio